Il concetto di gestione del rischio, conosciuto anche con il nome di “risk management”, diviene sempre più cruciale per le piccole, medie e grandi imprese. Infatti, quando si decide di aprire un’attività, di qualunque tipo esso sia, si deve essere coscienti anche dei possibili rischi a cui si può far fronte. Tuttavia, bisogna fare un’importante premessa perché ogni fattore di incertezza o cambiamento può essere interpretato come possibile rischio aziendale, addebitato sia a fattori interni sia a fattori esterni alla realtà lavorativa.
In altre parole, il risk management è fondamentale all’interno di un’azienda perché, osservando il processo gestionale di un’impresa, la maggior parte delle volte essa può avere con sé dei problemi finanziari e non dovuti a degli eventi che comportano, di conseguenza, dei rischi. Pertanto, quest’ultimi possono andare ad inficiare o, peggio ancora danneggiare, il risultato aziendale, ossia il profitto.
Quindi, la gestione del rischio è un tema pressoché fondamentale perché consente a chi gestisce un’attività di evitare un possibile problema. Naturalmente, non tutti i rischi possono essere fronteggiati o affrontati prima che essi si presentino perché ci sono dei rischi dovuti anche ad eventi inaspettati.
D’altro canto, però, una buona gestione del rischio può essere di grande aiuto per un’azienda al fine di fronteggiare tutti i rischi possibili nel miglior modo possibile al fine di non intaccare il risultato finale. Proprio per questo motivo, nel 2004, venne introdotto l’Enterprise Risk Management, ovvero un modello proposto ai manager di un’azienda con lo scopo di guidare loro a valutare e migliorare la gestione del rischio e tutto ciò che può essere causa problemi per ogni impresa.
Richiedendo un preventivo in maniera immediata, avrà modo di osservare in che modo il nostro team di guardie giurate sarà in grado di attuare strumenti di difesa per migliorare il processo di risk management all’interno della sua azienda.
Se uno dei rischi della sua azienda è la compromissione dell’immagine aziendale o la probabilità di essere vittima di furti o rapine, il nostro team di guardie giurate ha una comprovata esperienza nel settore in grado di prevenire tutto ciò e garantire la sicurezza.
Tra i rischi interni all’azienda a cui si può andare incontro, vi sono i rischi operativi riconducibili alle risorse umane, in caso di inadeguatezza o disfunzione delle procedure da applicare/addebitare all’azienda;
In questo caso, invece, si fa riferimento al rischio legato alle liquidità aziendali e quindi, legato ai flussi monetari sia in entrata sia in uscita;
L’insieme dei probabili effetti negativi o di quelli che possono essere potenzialmente positivi che si verificano a casa di un evento inaspettato, ossia un fattore esterno, come ad esempio la pandemia che, da due anni a questa parte, ha messo a dura prova molteplici attività;
Infine, i rischi strategici sono tutti quei rischi legati al tipo di strategia aziendale che si decide di adottare.
Il tema del risk management è di fondamentale importanza per piccole, medie e grandi imprese al fine di prevenire dei problemi che possano andare a danneggiare il risultato aziendale, ovvero il profitto. Proprio perché ogni situazione è diversa dall’altra, ricorrere al servizio della nostra azienda permetterà di poter usufruire delle prestazioni di persone qualificate nel settore in grado di analizzare e poi predisporre quelle che potrebbero essere le azioni più idonee a garantire la sicurezza all’interno dell’ambito aziendale.
Per questo motivo, il risk management è una tematica sempre più importante per ogni impresa che decide di approcciarsi ad un mercato complesso come quello attuale. Grazie alla funzione deterrente assunta dal nostro team di guardie giurate, queste figure possono essere di grande sostegno a vigilare la sua attività e prevenire ogni tipo di rischio esterno.
Si prega di contattarci via email indicando la propria richiesta ed entro 1 giorno vi risponderemo. Altrimenti chiamaci ora!