ItaliaItaliaRest of World Lun - Fri 08:00-20:00 +39-329-9413-596 Mon - Fri 10:00-18:00 +39-02 8089-8424
info@amrmanagement.it
Operatività
in tutta Italia
Aziende Partner
20
Esperienza
Oltre 20 anni
Preventivo Immediato
VigilanzaPrivata.it > Risk management

Risk management: gestire il rischio

che cos'è il risk management

Il concetto di gestione del rischio, conosciuto anche con il nome di “risk management”, diviene sempre più cruciale per le piccole, medie e grandi imprese. Infatti, quando si decide di aprire un’attività, di qualunque tipo esso sia, si deve essere coscienti anche dei possibili rischi a cui si può far fronte. Tuttavia, bisogna fare un’importante premessa perché ogni fattore di incertezza o cambiamento può essere interpretato come possibile rischio aziendale, addebitato sia a fattori interni sia a fattori esterni alla realtà lavorativa. 

In altre parole, il risk management è fondamentale all’interno di un’azienda perché, osservando il processo gestionale di un’impresa, la maggior parte delle volte essa può avere con sé dei problemi finanziari e non dovuti a degli eventi che comportano, di conseguenza, dei rischi. Pertanto, quest’ultimi possono andare ad inficiare o, peggio ancora danneggiare, il risultato aziendale, ossia il profitto. 

Quindi, la gestione del rischio è un tema pressoché fondamentale perché consente a chi gestisce un’attività di evitare un possibile problema. Naturalmente, non tutti i rischi possono essere fronteggiati o affrontati prima che essi si presentino perché ci sono dei rischi dovuti anche ad eventi inaspettati.

D’altro canto, però, una buona gestione del rischio può essere di grande aiuto per un’azienda al fine di fronteggiare tutti i rischi possibili nel miglior modo possibile al fine di non intaccare il risultato finale. Proprio per questo motivo, nel 2004, venne introdotto l’Enterprise Risk Management, ovvero un modello proposto ai manager di un’azienda con lo scopo di guidare loro a valutare e migliorare la gestione del rischio e tutto ciò che può essere causa problemi per ogni impresa. 

Quali sono le fasi del processo

Il processo di risk management
  • Identificare i rischiL’identificazione dei rischi è la prima fase del processo di risk management. Se non si conoscono i rischi di un’impresa allora non sarà possibile proseguire con i restanti passaggi. Pertanto, l’identificazione del rischio risk management deve essere fatta mediante alcuni tecniche, come ad esempio quella del brainstorming, ovvero quella metodologia che consente ad un gruppo di esaminare un problema. Un altro modo per identificare i rischi è quello di eseguire delle interviste individuali a persone con esperienza comprovata in uno specifico ambito in modo da riuscire a raccogliere tutte le informazioni necessarie al fine di identificare un possibile rischio a cui l’impresa può andare incontro;
  • Valutazione dei rischiUna volta identificati i possibili rischi di un’azienda, si procede con la fase successiva, ovvero la valutazione dei rischi. In questo caso, l’impresa deve chiedersi se la probabilità di accadimento di quel rischio possa essere motivo di preoccupazione e quanto esso possa andare ad inficiare sul risultato aziendale;
  • Consapevolezza del rischioIn questo caso, invece, per consapevolezza del rischio si intende la conoscenza di quelli che sono i rischi a cui l’azienda può andare incontro. La consapevolezza permette di stilare un piano di azione in cui pensare a quali soluzioni adottare per marginare o risolvere il problema;
  • Attuare le azioniAdesso che si conoscono i rischi di un’azienda e di conseguenza, si conoscono le soluzioni da poter adottare è il momento di agire e mettere in atto le azioni o le risorse aziendali che possono essere in grado di risolvere il problema. Si procede, quindi, con il trasferimento del rischio a terze persone o esterne all’azienda in grado comunque di poter dare un aiuto all’impresa;
  • Monitorare il rischioL’ultima fase del processo di risk management è il monitoraggio, in cui bisogna osservare se con l’adozione di queste soluzioni si è avuto modo di vedere un margine di miglioramento.
Consulenza Privata per servizio di guardiania

Preventivo
Immediato

Richiedendo un preventivo in maniera immediata, avrà modo di osservare in che modo il nostro team di guardie giurate sarà in grado di attuare strumenti di difesa per migliorare il processo di risk management all’interno della sua azienda. 

Garantire
la sicurezza

Se uno dei rischi della sua azienda è la compromissione dell’immagine aziendale o la probabilità di essere vittima di furti o rapine, il nostro team di guardie giurate ha una comprovata esperienza nel settore in grado di prevenire tutto ciò e garantire la sicurezza. 

Quali sono le tipologie di rischio

Ecco a cosa si può andare incontro

Rischi operativi

Tra i rischi interni all’azienda a cui si può andare incontro, vi sono i rischi operativi riconducibili alle risorse umane, in caso di inadeguatezza o disfunzione delle procedure da applicare/addebitare all’azienda;

Rischi finanziari

In questo caso, invece, si fa riferimento al rischio legato alle liquidità aziendali e quindi, legato ai flussi monetari sia in entrata sia in uscita; 

Rischio aziendale

L’insieme dei probabili effetti negativi o di quelli che possono essere potenzialmente positivi che si verificano a casa di un evento inaspettato, ossia un fattore esterno, come ad esempio la pandemia che, da due anni a questa parte, ha messo a dura prova molteplici attività;

Rischi strategici

Infine, i rischi strategici sono tutti quei rischi legati al tipo di strategia aziendale che si decide di adottare.

Consulenza e preventivo sul risk management

Affidati agli esperti

Il tema del risk management è di fondamentale importanza per piccole, medie e grandi imprese al fine di prevenire dei problemi che possano andare a danneggiare il risultato aziendale, ovvero il profitto. Proprio perché ogni situazione è diversa dall’altra, ricorrere al servizio della nostra azienda permetterà di poter usufruire delle prestazioni di persone qualificate nel settore in grado di analizzare e poi predisporre quelle che potrebbero essere le azioni più idonee a garantire la sicurezza all’interno dell’ambito aziendale

Per questo motivo, il risk management è una tematica sempre più importante per ogni impresa che decide di approcciarsi ad un mercato complesso come quello attuale. Grazie alla funzione deterrente assunta dal nostro team di guardie giurate, queste figure possono essere di grande sostegno a vigilare la sua attività e prevenire ogni tipo di rischio esterno. 

    Ragione Sociale

    Nome

    Cognome

    Email

    Numero di telefono

    Tempistica

    Tipo di richiesta

    Località del servizio

    Necessita di sopralluogo

    Quanti operatori

    Descrivi il servizio

    SCARICA BROCHURE Scarica il file pdf.  

    Bisogno di Aiuto ?

    Si prega di contattarci via email indicando la propria richiesta ed entro 1 giorno vi risponderemo. Altrimenti chiamaci ora!

    +39 329 9413 596
    info@amrmanagement.it

    Richiedi un Preventivo