PREVENTIVO IMMEDIATOPREVENTIVO IMMEDIATO Lun - Dom H24 +39-345-2120-274
info@amrmanagement.it
Operatività
in tutta Italia
Aziende Partner
20
Esperienza
Oltre 20 anni
Preventivo Immediato
VigilanzaPrivata.it > Vigilanza Antincendio

Il servizio vigilanza antincendio: perché richiederlo

Un servizio necessario con l’aumento degli incendi

La vigilanza antincendio privata si è resa negli ultimi periodi sempre più necessaria in virtù dei tantissimi incendi che si sono verificati. 

Consultando i dati esistenti in materia emerge che l’Italia, nel panorama europeo, risulta essere il Paese con più incendi tant’è che viene descritta come il primo Paese per ettari di terreno bruciati nell’anno appena trascorso. 

persona che effettua verifica estintori

Considerando, invece, il 2022 è possibile affermare che, solo nel periodo compreso tra la metà del mese di giugno e la metà del mese di luglio gli interventi richiesti hanno superato quelli avvenuti nello stesso periodo, dell’anno precedente, di 4 mila unità

 

Gli ettari di terreno bruciati sono stati 26.270 e, fra questi, vi erano anche delle aree protette.

Soprattutto negli ambienti di lavoro l’eventuale propagarsi di un incendio è estremamente pericoloso; effettivamente, sono sufficienti anche pochi minuti per generare fiamme indomabili e, quindi, pericolose per chi si trova presso l’azienda, per esempio, e nei suoi dintorni. Per i motivi appena descritti la nostra azienda mette a disposizione sia delle aziende che dei cittadini privati un servizio antincendio privato.

In cosa consiste la sorveglianza antincendio?

Che cosa accade in servizio
  • Controllare che tutti i presidi antincendio siano funzionatiQuindi gli estintori, le porte tagliafuoco, la cartellonistica, le vernici nonché i presidi del primo soccorso nonché quindi di sorveglianza presidi antiincendio. Tali mansioni dell’ addetto vigilanza antincendio sono sottolineata dalla normativa antincendio esistente nel nostro Paese e si riferiscono ai casi di incendio nelle attività pubbliche, nelle aziende ma anche nei condomini. Un riferimento molto importante in tal senso è alla recente normativa antincendio per i condomini risalente al 29 giugno dell’anno corrente; la stessa dev’essere applicata sia agli edifici di nuova costruzione che a quelli già esistenti se sono previsti dei lavori di ristrutturazione. Nel Decreto in esame è stata data molta importanza alle misure di evacuazione e all’utilizzo e al posizionamento degli estintori. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, infatti, dalla lettura del Decreto 2022 si evince che è obbligatorio possedere un estintore nelle parti comuni e, soprattutto negli edifici la cui altezza è superiore ai 24 metri o che abbiano un’autorimessa o garage nei quali fanno ingresso anche autovetture con l’impianto GPL. La normativa prevede, poi, che nei condomini gli estintori vengano installati nelle zone più facilmente raggiungibili dell’edificio come, per esempio, le scale.
  • Intervenire in caso di necessitàIn attesa dell’intervento dei Vigili del Fuoco che devono essere prontamente allertati. La vigilanza antincendio si occupa di presidiare la zona della quale gli addetti sono responsabili, anche 24h su 24 e, l’ambiente può essere sia interno che esterno pertanto gli esperti interverranno in ognuno dei casi appena segnalati;
  • Soccorrere le persone Gli addetti antincendio conoscono bene le misure di primo soccorso e intervengono tempestivamente nel momento in cui una persona ne avesse la necessità sebbene debba essere loro prerogativa allertare subito il 118 e i Vigili del Fuoco per ottenere aiuto e supporto nel disbrigo delle diverse operazioni.

Interventi tempestivi
nelle emergenze

Richiedere il servizio della vigilanza antincendio privata significa non solo essere sicuri di ottenere un intervento tempestivo in caso di necessità ma anche di poter contare su esperti che si occupino di sorvegliare la zona interessata e quindi prevenire l’insorgere di focolari pericolosi.

Aumentare la sicurezza
della propria attività

Investire in un buon servizio antincendio privato significa investire sulla propria attività; le condizioni di sicurezza devono essere sempre assicurate così da non compromettere, in alcun caso, la salute dei propri lavoratori.

Cosa sapere della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

Approfondimenti tematici

La normativa di riferimento

Quando si parla di sicurezza sul posto di lavoro si fa riferimento al Decreto legislativo 81/2008 aggiornato in tempi recenti, per l’ultima volta, nel mese di maggio 2022 e convertito, nella stessa occasione, nella Legge n. 51. In particolare, per quanto riguarda la vigilanza antincendio viene precisato che le disposizioni in materia saranno applicate in tutti i luoghi di lavoro tranne che nei mezzi di trasporto, i pescherecci, le industrie estrattive. Stando a quanto previsto dal Documento è il datore di lavoro ad avere l’onere di redigere un piano antincendio che possa essere correttamente applicato nelle situazioni emergenziali;

Il piano antincendio

Con questa espressione si fa riferimento a quel piano che il datore di lavoro realizza al fine di permettere, a tutti i suoi dipendenti, una tempestiva evacuazione dall’ambiente sede di pericolo. Il piano antincendio deve essere necessariamente sviluppato quando sul luogo di lavoro vi sono almeno 10 dipendenti; se il luogo di lavoro è aperto al pubblico e quindi può ospitare almeno 50 persone contemporaneamente; se nel posto di lavoro vengono svolte determinate attività ovvero quelle inserite nel primo allegato al DPR n. 151 del 2001. Le aziende che non rispettino tali requisiti devono comunque adeguarsi alla normativa in esame stilando delle misure che possano essere applicate in caso di incendio.

La valutazione dei rischi

Per valutare l’eventuale rischio di incendio di associare ad uno specifico posto di lavoro il riferimento è individuabile nel Decreto Ministeriale del ’98; all’interno dello stesso, infatti, è contenuta una classificazione che distingue i posti di lavoro a: rischio basso; rischio medio; rischio elevato.

Preventivo Vigilanza antincendio

GESTISCI ORA IL TUTTO CON NOI ESPERTI

Al giorno d’oggi investire sulla prevenzione è sempre la scelta giusta; la vigilanza antincendio risulta essere un servizio fondamentale per chi voglia esser sicuro di sostare in un’abitazione o, in un’attività, che possa essere definita veramente sicura e, soprattutto, a norma antincendio.

Gli incendi, purtroppo, rappresentano spesso degli eventi difficilmente controllabili se non si è esperti della situazione; proprio per questo motivo è sempre necessario essere in regola con gli adempimenti previsti dalla stessa normativa esistente a riguardo.

    Ragione Sociale

    Nome

    Cognome

    Email

    Numero di telefono

    Urgenza

    Tipo di richiesta

    Località del servizio

    Necessita di sopralluogo

    Quanti operatori

    Descrivi il servizio

    SCARICA BROCHURE Scarica il file pdf.  

    Bisogno di Aiuto ?

    Si prega di contattarci via email indicando la propria richiesta ed entro 1 giorno vi risponderemo. Altrimenti chiamaci ora!

    +39 345 212 0274
    info@amrmanagement.it

    Richiedi un Preventivo