PREVENTIVO IMMEDIATOPREVENTIVO IMMEDIATO Lun - Dom H24 +39-345-2120-274
info@amrmanagement.it
Operatività
in tutta Italia
Aziende Partner
20
Esperienza
Oltre 20 anni
Preventivo Immediato
VigilanzaPrivata.it > Security plan

Consulenza Security Plan: di cosa si tratta?

Cosa significa consulenza security plan?

Prima ancora di garantire la sicurezza di ciascun individuo, ci deve essere alla base un piano di sicurezza che consente di capire in che modo agire. Infatti, prevenire gli atti illeciti in maniera professionale richiede che ci sia alla base una certa abilità, esperienza, conoscenza e competenza nel settore. Queste doti non possono essere improvvisate in caso di lavori di vigilanza. Pertanto, il responsabile dei lavori redige il piano di sicurezza idoneo a seconda dei servizi di vigilanza che offriamo ai nostri clienti.


Il piano di sicurezza deve essere redatto affinché si possa comprendere in che modo dover agire, ma prima di ciò bisognerà valutare diversi aspetti. In altre parole, il piano di sicurezza è costituito da una relazione tecnica di valutazione dei rischi, gestione di essi, stima dei costi e attività lavorative da eseguire a seconda del servizio che richiede il cliente.
L’obiettivo principale del Security Plan, infatti, è proprio questo, al fine di garantire un servizio che sia in grado di soddisfare le aspettative del cliente. A tal proposito, la nostra azienda ha deciso di offrire una consulenza del piano di sicurezza e di coordinamento di tutti questi aspetti così da poter soddisfare le richieste individuali di ogni persona. Resta comunque di fatto che la consulenza security plan viene redatto per il piano di sicurezza eventi di vario tipo, come ad esempio le manifestazioni, tutela alla sicurezza del cantiere e molto altro ancora.

POS e PSC: le differenze

Redazione del PSC piano di sicurezza
  • POSspesso, si pone molta confusione tra POS e PSC poiché si ritiene che siano la stessa cosa. Ci sono delle differenze che lo contraddistinguono. Infatti, il POS è l’acronimo di Piano Operativo di Sicurezza e viene redatto soltanto dal responsabile dei lavori di un’impresa, come ad esempio il caso dei lavori in un cantiere. L’obiettivo del POS comprende la valutazione dei rischi, descrizione del cantiere, i lavori in fase di completamento, elenco delle sostanze pericolose presenti all’interno della struttura, organizzazione della sicurezza e le eventuali procedure richieste dal PSC, ossia il piano di sicurezza e coordinamento. Quindi, il POS nasce come piano in cui descrivere il lato operativo dei lavori che si vogliano eseguire all’interno di un cantiere e tutti i dettagli utili alla comprensione dei probabili pericoli;
  • PSCil PSC, invece, è volto a descrivere la relazione tecnica dei lavori in fase di completamento. In esso vengono individuate quali potrebbero essere le situazioni più a rischio. Si cerca di comprendere quali potrebbero essere le soluzioni da attuare per prevenirle al fine di garantire la sicurezza, prendendo sempre come esempio il caso dei cantieri. Tuttavia, ciò non significa che il PSC piano di sicurezza non possa essere redatto anche in altre circostanze, come ad esempio: gli eventi, la guardiania di beni e immobili e tanti altri servizi proposti dalla vigilanza privata.
  • Le figure che redigono il pianoil primo è il coordinatore dei lavori in fase di progettazione. La seconda figura è il coordinatore dei lavori in fase di esecuzione. Quest’ultimo si occuperà di valutare il piano di sicurezza e richiedere che vengano integrati ulteriori dettagli al fine di ottimizzare il livello di sicurezza che si abbia intenzione di applicare al lavoro.

Consulenza
Immediata

Sarà possibile richiedere un nostro preventivo al fine di ottenere altri dettagli in merito alla consulenza Security Plan in cui verranno chiariti ogni tipologia di dubbi.

Esperienza comprovata
nel settore

Chi deciderà di richiedere una consulenza riguardo la redazione del PSC avrà modo di comprendere in che modo il nostro team di guardie non armate agisce. Il nostro team ha un certo grado di esperienza alle spalle che consente di riuscire a pensare ad ogni possibile situazione di pericolo e quali soluzioni attuare al fine di contrastare ogni problematica in maniera professionale.

Quando è obbligatorio il piano di sicurezza?

I casi di lavori per il piano di sicurezza

Eventi

Il piano di sicurezza eventi, come ad esempio le manifestazioni, è necessario al fine di fare una stima dei costi delle azioni di tutela che si andranno ad eseguire. Molto spesso, infatti, è possibile che durante una manifestazione alcuni partecipanti possano avvertire un malore e quindi, il nostro team di guardie giurate dopo aver redatto un piano di sicurezza e aver previsto questo possibile pericolo, saprà che dovrà agire eseguendo delle azioni di primo soccorso per ripristinare lo stato di salute generale dell’individuo;

Cantiere

Nel caso del cantiere, il responsabile dei lavori è tenuto a firmare un contratto di appalto. Esso garantisce un corrispettivo di denaro ad altri lavoratori assieme all’organizzazione degli strumenti necessari e alla gestione. Di conseguenza, chi redige il piano di sicurezza deve sapere quali sono i possibili rischi a cui vanno in contro gli operai, valutare se essi dipendono da fattori interni o esterni e infine, adottare le giuste azioni per risolvere i possibili pericoli a cui gli operai possono andare in contro, ad esempio gli infortuni, atti vandalici, furti delle materie prime impiegate nel lavoro di edilizia ecc., così da garantire la sicurezza del cantiere

Beni ed immobili

Anche questo servizio di vigilanza privata prevede che alla base ci sia un piano di sicurezza in grado di valutare quali potrebbero essere i probabili rischi come il furto dei beni. In esso sono presenti anche le diverse modalità in cui si potrebbe agire al fine di evitare questi episodi spiacevoli. Tra queste rientrano il traporto dei beni presso il luogo desiderato dal cliente o la custodia temporanea di essi in caso di assenza temporanea del cliente. 

 

Preventivo e consulenza

Effettua la tua richiesta

Redigere un piano di sicurezza non è poi così tanto immediato, ma grazie al nostro servizio di consulenza Security Plan si avrà modo e maniera di valutare insieme i possibili pericoli in diverse circostanze. Valuteremo, quindi, in che modo è possibile marginarli, evitarli o contrastarli nella maniera più ottimale possibile. D’altronde, l’obiettivo finale del Security Plan è proprio quello di portare sicurezza, equilibrio e tranquillità nella vita quotidiana di tutti adottando tutte le misure possibili.

    Ragione Sociale

    Nome

    Cognome

    Email

    Numero di telefono

    Urgenza

    Tipo di richiesta

    Località del servizio

    Necessita di sopralluogo

    Quanti operatori

    Descrivi il servizio

    SCARICA BROCHURE Scarica il file pdf.  

    Bisogno di Aiuto ?

    Si prega di contattarci via email indicando la propria richiesta ed entro 1 giorno vi risponderemo. Altrimenti chiamaci ora!

    +39 345 212 0274
    info@amrmanagement.it

    Richiedi un Preventivo