Al giorno d’oggi, i Retail in Italia prevedono che ci sia l’implementazione non soltanto degli strumenti tecnologici, ma anche di strategie essenziali per garantire la sicurezza dei dipendenti stessi e dei clienti all’interno di un negozio. In altre parole, se l’obiettivo principale del retailer è quello di riuscire a concludere una vendita, il servizio di security Retail è un modo efficace per riuscire a creare un’ambiente molto sicuro.
Ad esempio, un modo in cui la security Retail può essere d’aiuto per i negozi di un centro commerciale è quello di individuare le lacune del negozio che permettono ai malintenzionati di commettere furti e rapine. Di conseguenza, individuando le carenze in ambito di sicurezza, ci si potrà munire di strumentazioni ancora più efficaci al fine di prevenire tutto questo sotto ogni punto di vista.
Generalmente, i security manager si riuniscono in un laboratorio di sicurezza come luogo d’incontro, in cui discutere ed affrontare tematiche riguardo il retail in Italia e le nuove linee guida da adottare sulla tutela della sicurezza al fine di poter affrontare al meglio i rapidi cambiamenti negli scenari socio-economici in cui questi esperti operano.
Nel settore retail, chi ha bisogno di tale servizio sono tutti quei negozi di lusso e non, per far sì che si possano ottimizzare sempre di più le linee guida riguardo la sicurezza. Poiché questo è un argomento poco diffuso, è importante sapere che la nostra azienda offre retail security services che possono essere richiesti da qualunque imprenditore senta la necessità di dover tutelare la propria attività.
Al tempo stesso, ci sono già tante imprese che hanno deciso di adottare un servizio di luxury retail security al fine di tutelare la vendita di oggetti di valore, come ad esempio marchi dal calibro di Louis Vuitton o Gucci, e prevenire il furto o gli atti vandalici all’interno di questi punti vendita.
Chiunque desideri accedere a questo servizio, avrà modo di constatare quanto esso avvenga in modo efficace e rapido al fine di rilevare già da subito quali norme adottare per tutelare ulteriormente il proprio negozio.
I professionisti che lavoreranno all’interno del Retail agiranno in modo discreto. La loro esperienza permetterà di intervenire solo nel caso in cui ce ne fosse il reale bisogno.
negozi dove c’è un grande afflusso di clienti necessitano di servizi di sicurezza al loro interno. Proprio per questo motivo, i negozi di questo calibro potranno ricorrere al security retail per adottare più forme di tutela;
Luxury brand: al tempo stesso, anche i negozi di lusso ricercano addetti alla sicurezza retail. A differenza del caso precedente in questi negozi il flusso è inferiore, tuttavia, sono presenti oggetti di alto valore e i furti potrebbero compromettere l’immagine del negozio;
Ci sono altrettanti negozi che, pur non vendendo capi di moda o beni di lusso, hanno bisogno di proteggere la propria attività ed evitare possibili furti, atti vandalici e migliorare il modello organizzativo dell’attività stessa. sta parte, ha messo a dura prova molteplici attività;
Infine, per la gestione dei visitatori in qualsiasi tipo di showroom che esso sia di moda, oggettistica di piccole e grandi dimensioni.
Da ciò che si è avuto modo di vedere, il servizio di security retail è ancora un aspetto sottovalutato da molte attività. Tuttavia, ciò diventa essenziale nei casi in cui il flusso di gente è generalmente elevato e si ha bisogno di riuscire a migliorare l’organizzazione del negozio e prevenire i possibili danni.
Poiché ormai è diventato difficile proteggere i propri dipendenti da questi pericoli, chi deciderà di richiedere questo servizio potrà essere certo di affidarsi a terze persone competenti nel settore e in grado di adottare i giusti strumenti.
Si prega di contattarci via email indicando la propria richiesta ed entro 1 giorno vi risponderemo. Altrimenti chiamaci ora!